Capodanno Brescia 2013 al Brixia Expo! Quest'anno "la città si muove" ... e lo fa con i giovani! Ad organizzare il tutto Publiradio aiutata dai ragazzi di FUN (Free University Network). Ora diamo la parola alle gentilissime ragazze del marketing che ci hanno spiegato nel dettaglio l'evento.
Un po' di storia. Publiradio è un gruppo nato in ambito radiofonico, che attualmente tratta gli spot radio di molti brand famosi sul territorio bresciano; recentemente, però, si sono attivati anche sul territorio con l'organizzazione di eventi, come per esempio la Fiera di Gavardo.
L'idea del Capodanno in fiera (luogo peraltro di altre idee innovative) è nata dalla voglia di creare un evento per coinvolgere e convogliare tutti i bresciani in un unico luogo, spazioso, coperto e facilmente raggiungibile, per dare a Brescia un unico grande evento che accomunasse tutti, per permettere ai bresciani di divertirsi. L'evento, la cui organizzazione è iniziata solo ad Ottobre (davvero WOW!), ha ottenuto il patrocinio del Comune, anche grazie all'attenzione posta alla sicurezza e al mantenimento di un tasso alcoolico moderato durante la festa, per permettere a tutti di divertirsi davvero.
Un aspetto importante in qualsiasi tipo di evento è la mobilità, la presenza di una rete di trasporti sicura che possa essere una valida alternativa alle automobili personali. Per questo sono a disposizione un bus navetta di grandi dimensioni, che effettuerà corse ogni ora verso la Fiera partendo da Piazza Arnaldo, e viceversa, ed una serie di taxi a prezzi agevolati.
Per cercare di andare incontro a tutti, inoltre, ci saranno prezzi modici rispetto alla media delle feste di capodanno (prevendita 22€+consumazione o 25€ in serata) e sarà allestita una zona ristoro, con cibo semplice, ma di qualità come pane e salamine, patatine ecc..., sempre con un occhio di riguardo ai costi.
L'organizzazione si fonda su due principi molto importanti:
- la partecipazione dei giovani;
- la valorizzazione del territorio bresciano.
Infatti, parte dell'organizzazione è affidata al gruppo di FUN, composto solo da giovani, che si sono occupati prevalentemente della gestione dei social network e di parte della pubblicizzazione dell'evento e hanno fornito i PR; inoltre, sono state contattate aziende bresciane per fornire i prodotti e sponsorizzare, oltre ad alcuni DJ di livello nazionale, si è dato quindi spazio ai giovani della nostra provincia. Proprio questo è importante da sottolineare, i nostri giovani hanno lavorato, faticato e contribuito egregiamente, quest'evento è stato creato anche dai nostri giovani!
Il Capodanno Brescia 2013 è comunque già iniziato con varie iniziative, dalla punzonatura delle auto in Piazzale Arnaldo (1 dicembre) all'aperitivo prenatalizio alla Freccia Rossa (21 dicembre). E nei giorni 22/, 23, 24 e 27 Dicembre 2012 il giornale BresciaOggi avrà, in prima pagina, un post-it con cui sarà possibile avere 1 € di sconto all'ingresso ed un bracciale TooLate. Maggiori informazioni saranno presenti sul post-it stesso.
Ed ecco i consigli e le idee che chiediamo a ogni intervistato.
Tre consigli ai giovani e a chi ha un'idea da portare avanti.
Certamente di essere sé stessi e mostrare quello che si sa fare, avendo il coraggio di cambiare e di non seguire semplicemente la massa. Quindi, mettersi in gioco in propria persona, prendersi le proprie responsabilità, senza delegare ad altri. Infine, è sicuramente importantissimo vivere in società, condividere e confrontare le proprie idee per potersi migliorare.
Tre idee per Brescia
Non abbandonare le categorie meno protette, in particolar modo bambini e anziani, reinvestendo nel sociale in modo intelligente, per esempio dare fondi alle scuole per progetti veri e utili. E migliorare l'integrazione degli immigrati, visto che siamo la città con il numero più alto.
Essere attenti ai problemi ambientali, senza chiudere gli occhi su quelle politiche che si sa essere rischiose.
Valorizzare alcune zone di Brescia, come il cinema Nuovo Eden, che è un luogo che andrebbe valorizzato, o il Carmine.
Infine, vi ricordiamo che il Capodanno di Brescia in Fiera (ex EIB) vuole essere un luogo per tutti, non solo i più giovani. Per ulteriori informazioni su orari, mezzi, biglietti e altro: