mercoledì 16 gennaio 2013

Come sono le piste ciclabili di Brescia?

Alla fine del 2012 è stato pubblicato il sesto rapporto sulla "Mobilità sostenibile" elaborato da Euromobility. Su un campione di 50 città analizzate Brescia ne esce con un ottimo secondo posto generale dietro soltanto a Torino. Ma questo risultato è veramente significativo?

Consideriamo le piste ciclabili. In questo settore Brescia è al settimo posto con poco più di 6 chilometri ogni 1000 abitanti (dati 2011). Tale dato risulta tuttavia poco esaustivo in quanto andrebbe quantomeno valutato in relazione alle peculiarità territoriali, sociali e demografiche della nostra città. Inoltre, una buona strategia di ciclomobilità urbana deve essere associata alla fruibilità delle strutture che la compongono.
Proviamo quindi a carpire la situazione da chi le percorre tutti i giorni in lungo e in largo, Alberto Tira, titolare Bicilogistica, il servizio di consegna in bicicletta che puoi scoprire qui.


domenica 13 gennaio 2013

I pacchi di Brescia viaggiano ... in bicicletta!


"Due ragazzi del borgo cresciuti troppo in fretta
un'unica passione per la bicicletta
un incrocio di destini in una strana storia ..."


Prendi la passione per la bicicletta.

Aggiungi l'idea brillante di una notte.

Ed ecco Bicilogistica, il nuovo corriere espresso di Brescia per la consegna quotidiana di pacchi, documenti, pubblicità e spese, quello veloce, economico ed ecologico, quello con la bicicletta insomma! oops sorry ... in realtà spesso è un po' speciale, è una cargobike! Non sai cos'è? Scoprila qui o guardati in giro nel centro storico, imparerai a conoscerle e magari anche a usarle!


mercoledì 9 gennaio 2013

La crisi ... morale

Oggi proponiamo qualche spunti di riflessione direttamente dal Dr. Bariselli, ideatore di Storie in terza persona, per Brescia e per i suoi giovani:

"Serve comunicare e aver voglia di fare e costruire, serve cooperare in orizzontale dove le istituzioni non arrivano."
"I giovani devono avere speranza e lavorare, con impegno ed onestà, senza voler essere dei tuttologi; oggi non è più possibile avere conoscenze frammentate ma bisogna essere dei grandi conoscitori!"

"Oggigiorno il lavoro è dappertutto, "basta" avere delle buone idee. In particolare oggi i ragazzi dovrebbero dedicarsi ai lavori artigianali e soprattutto recuperare i legami sociali, l'aggregazione, l'incontrarsi di persona perché la crisi che stiamo vivendo è forse principalmente morale."

domenica 6 gennaio 2013

Storie in terza persona

Una storia.
Quella che ognuno può raccontare partecipando a Storie in terza persona l'iniziativa promossa dal Dr. Andrea Bariselli, direttore del Centro Clinico Brescia, una giovane realtà che ha come finalità principale quella di offrire le metodologie diffuse dal C.I.S.S.P.A.T. di Padova (istituto leader nella alta formazione in Psicoterapia Dinamica Breve) per "rispondere alle difficoltà ed i disagi delle persone in un clima collaborativo e disteso".